top of page

MOTIVI

Il Vangelo di oggi ci mette dinanzi ad una domanda importante riguardo il nostro agire, ma ancor di più riguardo le nostre relazioni quotidiane. «Perché noi... mentre i tuoi discepoli...?». È importante diventare consapevoli di tutte le volte in cui diamo spazio a domande del genere.

È molto difficile coltivare la pace e la fraternità se nel nostro cuore diamo spazio al confronto... nella Bibbia ci sono parecchi esempi, il primo di tutti: Caino e Abele, un rapporto tra fratelli non curato.

Proviamo nella giornata di oggi a guardare un po' di più quello che ci muove ad agire, spostando lo sguardo dagli altri a noi. La orazione colletta della messa di oggi ci è di grande aiuto...

Accompagna con la tua benevolenza, Padre misericordioso, i primi passi del nostro cammino penitenziale, perché all'osservanza esteriore corrisponda un profondo rinnovamento dello spirito.

Quando lo sposo sarà loro tolto, allora digiuneranno.

Dal Vangelo secondo Matteo (9,14-15)

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».

E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». Parola del Signore.

21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page